E’ pubblicato il nuovo servizio WebGIS di CTR on Web. Il SIAT della Regione Umbria mette a disposizione di tutti gli utenti di UmbriaGeo uno strumento di diffusione delle informazioni geografiche, permettendo l’accesso ai dati della Carta Tecnica Regionale e sue derivazioni agevolandone la consultazione con funzioni di navigazione, interrogazione, disegno e buffer, misure, confronto con le ortofoto digitali e download (licenza CC-BY 3.0).
Un sistema di supporto alla conoscenza e al governo del territorio orientato all'interoperabilità, un'infrastruttura scalabile e flessibile per l'analisi delle informazioni geografiche regionali dotata di strumenti e funzionalità evolute di esplorazione ed interrogazione dei dati geografici.
Un servizio Web Map Service produce dinamicamente mappe di dati spazialmente riferiti a partire da informazioni geografiche.
Si accede alle mappe rese disponibili dai WMS attraverso client che supportano questo tipo di operazione conoscendo l'indirizzo (URL) del WMS che si intende visualizzare.
Consulta l'elenco dei servizi WMS attivi
Una rassegna delle produzioni cartografiche che la Regione Umbria mette a disposizione di cittadini, professionisti e imprese.
Una guida dettagliata sulle modalità di consultazione e distribuzione dei dati ambientali e territoriali che vanno dalla consultazione della cartografia storica ai servizi di Web Mapping.
Orari al pubblico e modalità di accesso.
La pianificazione è la modalità generale di governo del territorio ed assume in ambito regionale la dimensione di pianificazione strategica, programmatica e regolativa.
La sezione raccoglie e rende disponibili Cartografie, Norme tecniche e Documenti Illustrativi elaborati dei diversi piani regionali.
Presentati i risultati del progetto
Pubblicata l’Ortofoto anno 1977 a scala 1:10.000 di proprietà della Regione Umbria, derivata dalla digitalizzazione, georeferenziazione e mosaicatura delle n. 276 tavole “Ortofotocarta a stampa 1:10.000 in B/N restituzione dal volo anno 1977 scala 1:33.000”.
Nuove modalità di consultazione e cessione gratuita. Tutto il materiale aerofotografico e cartografico di proprietà della Regione Umbria è disponibile gratuitamente.
Realizzato da Regione Umbria – SIAT il servizio WebGIS del vincolo idrogeologico.
Aggiornato il servizio WebGIS “Umbria dall’alto”.
La Regione Umbria rende disponibile un servizio on line, in corso di implementazione, di consultazione della cartografia storica disponibile.
Il Decreto 11 maggio 2016 istituisce il SINFI - Sistema Informativo Nazionale Federato delle Infrastrutture al fine di incentivare gli investimenti infrastrutturali sulla rete a banda ultralarga, in accordo con gli obiettivi dell'Agenda digitale europea e la strategia italiana per la banda ultralarga.
440.000 edifici circa costituiscono la banca dati geografica regionale dei fabbricati, messa a disposizione dalla Regione Umbria anche a seguito dei recenti eventi sismici in modalità Open GeoData. Download in formato shapefile
Prima classificazione di strategicità degli impianti radioelettrici esistenti, ai sensi della DGR n. 229/2015 (giugno 2016)
On line gli elaborati del Volume I preadottato con DGR n.43/2012.
Consulta le trasformazioni del paesaggio umbro
la rete è attualmente costituita da 13 Stazioni Permanenti distribuite nel territorio regionale
Software per la trasformazione di coordinate
Scarica le carte.