Per risorse storico-culturali si intendono il complesso dei valori culturali, sia come documento della storia dei luoghi e delle trasformazioni nel tempo, leggibili attraverso segni e sistemi di permanenze, sia come oggetto di conoscenza, studio e rappresentazione letteraria e figurativa.
QC 4.2 Carta delle risorse storico-culturali
( Downolad .zip 5.41 Mb)
La cartografia presenta una selezione interpretativa di quelle risorse storico-culturali rappresentate, per quanto attiene i segni e i sistemi di permanenza, attraverso i grandi sistemi come quello variamente articolato dei centri storici, il sistema delle Abbazie benedettine, il sistema dei castelli della viabilità storica, dei siti archeologici e dei segni della centuriazione, del sistema dei beni culturali.
Per gli approfondimenti e dettagli si rimanda ad ogni singolo tematismo desumibile dal Repertorio delle Conoscenze o dagli Studi Settoriali specialistici.
Ecco le carte tematiche a scala regionale facenti parte del QC Repertorio delle Conoscenze:
QC 2 risorse storico-culturali
|
Download |
QC 2.1 Ricognizione dei centri storici e viabilità storica
|
 |
QC 2.2 Siti archeologici ed elementi del paesaggio antico
|
 |
QC 2.3 Beni paesaggistici, ai sensi degli artt. 136 e 142 del Dlgs 42/2004 e s.m.i.
|
 |
QC 2.4 Abbazie e principali siti benedettini
|
 |
QC 2.5 Ville e dimore storiche
|
 |
QC 2.6 Principali siti di architettura militare e religiosa
|
 |